medici e strutture

medici e strutture

medici e strutture



SOLUZIONI PER MEDICI E STRUTTURE SANITARIE

ASSICURAZIONE STRUTTURE SANITARIE
Orientarsi nel mercato assicurativo alla ricerca di un'adeguata copertura per le Strutture Sanitarie

Le crescenti aspettative del paziente nei confronti della scienza medica, quasi a pretendere un obbligo di risultato, la giurisprudenza in tema di responsabilità civile in solido con i medici accreditati presso la Struttura Sanitaria e le evoluzioni legislative, hanno reso assai complicato orientarsi nel mercato assicurativo alla ricerca di un’adeguata polizza di Responsabilità Civile Professionale.

La necessità di una copertura RC per le Strutture Sanitarie contrasta con un mercato sempre più ridotto a poche Compagnie disponibili ad assumere il rischio ed a fronte di costi molto onerosi.

LEGGE GELLI
Obbligo assicurativo per le Strutture Sanitarie

L'entrata in vigore della Legge 8 Marzo 2017, n. 24 (c.d. Legge Gelli), tanto attesa dal mondo medico, ha in realtà complicato ulteriormente il quadro generale ed in particolare il panorama assicurativo a causa di una serie di novità che le Compagnie stentano a recepire, anche in attesa dei decreti attuativi che a distanza di due anni non sono stati ancora emanati:

  • Obblighi informativi nei confronti del paziente da pubblicare sul proprio sito internet (relazione annuale sugli eventi avversi, risarcimenti erogati negli ultimi 5 anni, estremi della copertura assicurativa oppure di altre analoghe misure adottate);
  • Obbligo assicurativo o di ricorrere ad altre analoghe misure;
  • Retroattività decennale;
  • Postuma decennale in caso di cessazione dell’attività.

I cambiamenti del mercato assicurativo introdotti dalla Legge Gelli ed altre recenti normative in materia di data protection rendono maggiormente necessario affidarsi ad un broker di assicurazioni in grado di affiancarvi ed interpretare al meglio le vostre esigenze.

Nello standard del mercato è la cura del particolare a fare la differenza.

Leave this field blank